La UBS Kids Cup continua la sua storia di successo: entusiasmo e movimento a livelli record
13.11.2025La UBS Kids Cup rimane il progetto per le giovani leve più grande e di maggior successo nello sport svizzero. Anche nella stagione 2025, il progetto congiunto di UBS, Swiss Athletics e Weltklasse Zürich ha dimostrato in modo impressionante quanto l'entusiasmo per il movimento, il fair play e la comunità sia radicato in tutta la Svizzera. Da marzo a ottobre, 152 464 bambini e adolescenti hanno partecipato a 1053 eventi nelle scuole e nelle associazioni, confermando così il livello costantemente elevato degli anni passati.
«L'UBS Kids Cup è molto più di una semplice competizione: è un progetto faro per il movimento, la correttezza e il divertimento nello sport. Ogni anno vediamo bambini e ragazzi partecipare con entusiasmo e acquisire valori importanti per il loro sviluppo personale. Sono particolarmente orgoglioso del fatto che riusciamo a coniugare in modo ideale il piacere dello sport e la promozione dei talenti, creando un ponte tra il livello amatoriale e quello agonistico», afferma Marco Meili, responsabile del progetto UBS Kids Cup.
Un momento particolarmente significativo della stagione 2025 è stata la storia di successo di Ditaji Kambundji: la velocista, lei stessa un tempo partecipante alla UBS Kids Cup, si è aggiudicata il secondo posto alla Weltklasse Zürich in estate e ha poi conquistato l'oro ai Campionati mondiali. La sua presenza alla finale svizzera, dove ha risposto alle domande dei giovani atleti, sottolinea lo stretto legame tra il progetto e l'élite dell'atletica leggera svizzera.
Con il suo mix di movimento, entusiasmo e incontri, l'UBS Kids Cup rimane un elemento centrale nella promozione delle giovani leve in Svizzera e un motore per l'ulteriore sviluppo dell'atletica leggera a tutti i livelli.
Informazioni sulla UBS Kids Cup: la UBS Kids Cup è il più grande progetto dedicato alle giovani leve dello sport svizzero e dal 2011 ha registrato oltre 1,5 milioni di partecipanti. Ogni anno oltre 150 000 bambini e ragazzi dai 7 ai 15 anni si sfidano nelle tre discipline fondamentali della corsa, del salto e del lancio, prima nelle scuole e nelle associazioni, poi a livello regionale, cantonale e nazionale, fino alla finale svizzera nello stadio Weltklasse Zürich.