SALTO

"SALTO IN LUNGO CON L'ASTA"
Categoria U16
Ogni saltatore ha due tentativi per saltare il più lontano possibile, con l'aiuto di un'asta, su un materassino (estendere l'anca sull'asta!).

L'asta viene condotta all'inizio nello spazio fra le panche (circa 2 cm) e deve in seguito essere appoggiata davanti all'elemento superiore di un cassone svedese (non sopra).
La postazione deve essere assicurata da sufficienti protezioni laterali. Le zone vanno delimitate con dei tappetini per terra.

Il migliore tentativo (vengono considerati i piedi in zone delimitate) di ognuno conta per il punteggio della squadra. Alle zone vengono assegnati punti da 1 a 6.
Materiale:
1 asta, 2 panche lunghe, 2 tappetoni, tappetini, elemento superiore di un cassone svedese, nastro adesivo
Aiutanti:
1 giudice di zona (che scrive), 1 aiutante (per la consegna dell'asta)
"GARA DI SALTO MULTIPLO"
Categoria U14
Bisogna superare un percorso, strutturato in corsie di diversa difficoltà, e che prevede 5 cerchi posti a distanza regolare uno dall'altro: bisogna saltare da uno all'altro mettendo il piede nel cerchio.


Lunghezza della rincorsa per l'organizzatore: assicurare al massimo 6 metri.
Lunghezza della rincorsa per i partecipanti: entro questi 6 metri é a libera scelta.
Valutazione:
Verranno assegnati punti da 1 a 6 a seconda della corsia. Il migliore risultato è conteggiato per il risultato della squadra.
Materiale:
30 pneumatici stretti da bicicletta o cerchi da ginnastica per postazione, lavagne smile
Aiutanti:
1 starter, 1 segretario (che scrive), 1 controllore
"SALTO IN LUNGO A ZONE"
Catergoria U12
Ogni saltatore ha due tentativi nei quali, staccando dalla parte superiore di due cassoni svedesi (forma a T), cerca di saltare il più lontano

Nuova regola dell'atterraggio: viene misurata la prima impronta segnata dopo il balzo (analogamente al salto in lungo nella sabbia)

Lunghezza della rincorsa per l'organizzatore: assicurare al massimo 11 metri.
Lunghezza della rincorsa per i partecipanti: entro questi 11 metri é a libera scelta.
Valutazione:
Il migliore tentativo di ogni singolo è conteggiato per la valutazione della squadra. Alle zone sono attributi punti da 1 a 6.
Attenzione! Nuova distanza tra i valori del punteggio, ogni 30cm (vecchio ogni 40cm)
Materiale:
2 tappetoni (2), 6 tappetini da palestra (2x3), 2 cassoni svedesi (elemento superiore)
Aiutanti:
1 responsabile della partenza, 1 giudice di zona (che scrive)
"SALTO WELTKLASSE ZÜRICH"
CATEGORIA U10
Ogni membro della squadra sceglie in quale corsia realizzerà il „Salto Weltklasse Zürich". Ognuno ha due tentativi liberi a scelta. Il tentativo è valido

Lunghezza della rincorsa:
Lunghezza della rincorsa per l'organizzatore: assicurare al massimo 6 metri.
Lunghezza della rincorsa per i partecipanti: entro questi 6 metri é a libera scelta.
Il „Salto Weltklasse Zürich" non dovrebbe essere realizzato contro/di fronte alle pareti della palestra e, nel caso, un tappetino aggiuntivo deve essere posto dopo il tappetino d'arrivo. L'ideale è in ogni caso prevedere la rincorsa dal muro verso la palestra e il salto in direzione della palestra.
Valutazione:
Vengono attribuiti, secondo la corsia, da 1 a 6 punti. Il migliore tentativo è conteggiato per la valutazione della squadra.
Distanzen Absprunglinie vor Hindernis bis Zielmatte:

Materiale:
6 ostacoli (altezza 32 cm), 12 tappetini, nastro adesivo (marcare gli angoli delle corsie)
Aiutanti:
Almeno 2 controllori (che scrivono), così che più squadre possano saltare contemporaneamente