SPRINT
ai vostri posti, pronti, via.

"SPRINT RISCHIO"
Categoria U16
L'obiettivo è completare di scatto un tratto, con partenza a terra, e nel tempo di 4 secondi.

Valgono le seguenti regole di falsa partenza
Una partenza falsa prevede la ripetizione della procedura di partenza. Dopo una falsa partenza, qualsiasi falsa partenza successiva (indipendentemente da chi viene effettuata) porterà alla squalifica.

Il punteggio più alto di ogni singolo partecipante sarà considerato per il risultato della squadra. Alle linee di partenza vengono attribuiti dei punteggi da 1 a 6. Il giudice d'arrivo indica al responsabile della partenza quale corridore è arrivato nel tempo definito al traguardo.
Materiale:
5 corsie, nastro adesivo, apparecchio acustico per la misurazione del tempo con 2 altoparlanti (uno alla partenza, uno all'arrivo), lavagne smile
Assistenti:
1 responsabile di partenza (che scrive), 1 starter, 3 giudici di arrivo
"STAFFETTA SPRINT A OSTACOLI"
Categoria U14
La squadra cerca di percorrere il più velocemente possibile 20 tratti di corsa a ostacoli, passandosi un anello di plastica (anello da immersione).
Questo implica per ogni corridore 4 tratti, lungo ognuno dei quali vanno superati due ostacoli. Partono sempre contemporaneamente 2 (ev. 4) squadre. Partenza e traguardo si trovano nello stesso punto.
Il tempo viene fermato, quando l'anello viene inserito nell'asticella al traguardo (e tocca il suolo). Se l'anello non viene correttamente inserito (attraverso l'asticella) 1 secondo di penalità verrà addizionato al tempo finale. Allo stesso modo la caduta di un ostacolo o del testimone vengono sanzionate con 1 secondo aggiuntivo di penalità.
Valgono le seguenti regole di falsa partenza:
In caso di falsa partenza la partenza non viene fischiata una seconda volta. La squadra in errore viene sanzionata con 1 secondo aggiuntivo di penalità.

Cronometraggio (preciso al decimo di secondo). Altezza degli ostacoli: 60 cm
Materiale:
8 ostacoli (60 cm di altezza), 4 asticelle, 2 anelli, 1 indicatore di partenza, 2 cronometri, nastri per distinguere l'ultimo frazionista
Assistenti:
1 starter, 2 che misurano il tempo (e che scrivono), un giudice degli ostacoli (ev. responsabile di squadra)
"SCATTO DELL'ANELLO"
Categoria U12
I corridori hanno sette secondi dopo la partenza, da posizione eretta, per recuperare un anello da una distanza a loro scelta.

L'anello deve essere riportato nel tempo previsto „a casa", con un punteggio che può variare fra 1,2,3,4,5 o 6 punti. Se l'anello non viene riportato non vengono attribuiti punti. Ognuno ha due tentativi. Vengono preparate due postazioni, in modo che ci siano sempre due squadre a correre contemporaneamente.
Valgono le seguenti regole di falsa partenza:
Una partenza falsa prevede la ripetizione della procedura di partenza. Una partenza falsa per atleta. La seconda partenza falsa dello stesso atleta porta all'annullamento del tentativo in questione.

Il migliore tentativo viene conteggiato per il risultato della squadra
Materiale:
Nastro adesivo, anelli d'immersione (2x18), un apparecchio acustico per la misurazione del tempo
Aiutanti
1 starter, 2 responsabili di partenza (che scrivono), 2 giudici d'arrivo
"SCATTO D'ORO UBS"
Categoria U10
La squadra cerca di completare il più velocemente possibile 24 tratti da 16m con il passaggio di un testimone dorato. Questo implica

Valgono le seguenti regole di falsa partenza:
In caso di falsa partenza, la partenza non viene fischiata una seconda volta. La squadra in errore viene sanzionata con un secondo aggiuntivo di penalità.
Valutazione:

Cronometraggio (preciso al decimo di secondo)
Materiale:
2 testimoni dorati, 1 indicatore di partenza, 2 cronometri, nastri per distinguere l'ultimo frazionista (l'ultimo corridore sul lato della partenza/arrivo!)
Aiutanti
1 starter, 2 responsabili del cronometraggio (che scrivono)